Orologi di lusso vintage: una scelta di classe

orologi di lusso vintage

Gli orologi di lusso vintage, sono ormai diventati un elemento imprescindibile di ogni outfit che si rispetti. Il senso di vintage è simbolo inequivocabile di ricercatezza e stile. Un piccolo accessorio in grado di stravolgere completamente un look.

La filosofia del vintage

Gli orologi vintage sono una vera e propria ispirazione di design e stile. Con un semplice accessorio potrai tornare indietro nel tempo e riuscire a distinguere il tuo stile da quello lineare ed uniforme che utilizza la massa oggi giorno.

Gli orologi vintage sono un esempio di stile e moda che rimane immortale nel tempo.

È innegabile che questo stile retrò non sia per tutti e da tutti, perché non è così scontato sentirsi a proprio agio indossando accessori datati e che sono molto differenti rispetto a tutto ciò che detta la moda odierna.

Da qualche anno a questa parte, la moda per gli orologi vintage sta diventando sempre più virale e colpisce qualsiasi generazione, da quelle più anziane alle più giovani. Tutto questo processo è nato dal fatto che la moda di oggi cerca sempre di riprendere ed in parte emulare gli stili passati. Imitare le fantasie, gli stili e le forme del passato è sempre più di tendenza nella moda odierna e questo contribuisce sempre di più nella diffusione dell’amore per il vintage.

Come indossare orologi vintage

Come già detto in precedenza indossare accessori vintage non è da tutti, bisogna avere una forte personalità e molto spesso serve anche una buona dose di estrosità. Sicuramente chi sceglie di indossare dei capi d’abbigliamento vintage o interi outfit vintage lo fa perché vuole distinguersi dalla massa e molto spesso esprimere il proprio essere.

Il singolo accessorio invece è molto meno visibile e decidiamo noi se mostrarlo o meno. Proprio per questo motivo si può affermare che un orologio vintage può essere utilizzato da chiunque.

Molto spesso viene indossato da chi vuole mostrare il proprio stile, un mix di stile, curiosità ed eleganza.

È un’ottima scelta anche per tutti coloro che invece non vogliono osare troppo con l’abbigliamento. Il giusto compromesso per chi non vuole rischiare di non piacersi, ma che al contempo ama lo stile vintage e gli orologi. Un piccolo tocca di unicità e particolarità all’outfit che si può scegliere se mostrare o meno.

orologi di lusso vintage

Come creare uno stile vintage da donna

Per tutte le donne che sono amanti dello stile ormai passato e che vogliono ottenere un look nostalgico il primo passo è quello di riuscire ad individuare un capo d’abbigliamento o un singolo accessorio che possa influenzare tutto il resto dell’outfit.

Scegli un paio di pantaloni a zampa o semplicemente a vita alta per iniziare, quando ti sentirai completamente a tuo agio potrai passare oltre iniziando ad utilizzare delle gonne a ruota o dei vestiti con gonne a ruota. Sicuramente attireranno di più l’attenzione essendo capi più inusuali al contrario dei pantaloni a vita alta o a zampa che sono ormai dei must have nel nostro armadio.

Al tuo outfit potrai abbinare un orologio vintage, rendendo il tutto ancora più autentico, sembrerà che tu sia tornato dal passato vestendo i panni di un individuo di quegli anni.

Come creare uno stile vintage da uomo

Una volta aver creato uno stile vintage da donna passiamo ad analizzare qualche idea anche per gli uomini. Passando invece alla scelta dello stile vintage per l’uomo, la prima precisazione da fare è che non esiste uno stile vintage uomo univoco e uguale per tutti. Gli anni ’20 sono diversi dagli anni ’50 e dagli anni ’70: tutti hanno differenti peculiarità e chi vuole seguire questo tipo di moda ha molto a cui potersi ispirare.

Le donne hanno moltissimi modi per aggiungere accessori al loro outfit, che siano collane, orecchini, cerchietti e così via. L’uomo al contrario, per aggiungere eleganza, raffinatezza e fascino al proprio outfit possono optare per un bel orologio, qualunque sia il dress code.

Ovviamente è importante fare attenzione alla scelta, sarebbe un vero peccato indossare un orologio vintage per andare in palestra, nel caso dovesse rompersi sarebbe un vero peccato. Questo però non significa che siano impossibile scegliere il giusto abbinamento tra orologio ed outfit, perché appunto gli orologi vintage possono abbinarsi con tutto, bisogna solo fare attenzione al non rovinarli o romperli.

Qui sotto troverai due tipi di esempi di stile vintage abbinato dei capi di abbigliamento con degli orologi:

  • il primo chiamato casual che può essere composto da un gilet o un maglioncino a fantasia come ad esempio dei rombi, dei pantaloni in velluto a coste e un orologio con cinturino in pelle o in cuoio,
  • il secondo stile chiamato classico è sicuramente più facile crearlo perché si utilizzeranno dei capi che molto probabilmente ognuno di noi possiede nel proprio guardaroba come un cappotto con una blusa e un pantalone elegante monocolore, a questo outfit consigliamo di abbinare un orologio vintage in acciaio in toni neutri come il bianco e il nero.

Ma il consiglio migliore che ci sentiamo di darvi è quello di esprimere il proprio stile sperimentando ciò che vi piace così da essere voi stessi.